Perché desideriamo le cose sbagliate?

dandelion ge9d912895_1920

Saper desiderare – Perché desideriamo le cose sbagliate?

Se pensiamo a come scorre la nostra vita, a come ci poniamo sul luogo di lavoro, rispetto a quello che vediamo in televisione, sui social o intorno a noi, possiamo ben comprendere come non pensiamo in genere in termini assoluti, ma relativi.

Così l’altro diventa il nostro termine di paragone e di confronto.

Inoltre tendiamo ad abituarci alle cose che abbiamo, a investire o spendere in beni materiali, più che a investire in esperienze.

I beni materiali restano con noi, ci abituiamo ad averli e col tempo, la gioia di possederli svanisce.

Investire nelle esperienze ha esiti diversi.

Se ci pensate, investire in una bella esperienza ci rende più felici e ci arricchisce dentro.

Il suo ricordo rimane con noi e quando ci ritorniamo con la memoria ne traiamo una sensazione di benessere.

Tende quindi a darci gioia a lungo termine, forse proprio perchè ha avuto una durata limitata nel tempo.

Ma torniamo alla questione del nostro modo di pensare in termini relativi.

Pensiamo ai nostri studenti.

A quello che prende la sufficienza in una classe dove la maggioranza è risultata insufficiente.

Quel “sei” lo riempirà di gioia.

Se invece la maggioranza della classe avrà ottenuto votazioni alte, quel “sei” diventerà motivo di delusione e insoddisfazione.

Il confronto con gli altri è inevitabile e accade sempre anche se non sempre ce ne rendiamo conto.

Tuttavia essere consapevoli che ragioniamo in termini relativi, può aiutarci a comprendere meglio certi meccanismi, che ci portano a valutare e a giudicare le cose in base a dei punti di riferimento.

Così se veniamo assunti in un ufficio con uno stipendio che risponde alle nostre aspettative, ma poi scopriamo che tutti in quell’ufficio guadagnano di più, è probabile che il nostro stipendio, che inizialmente ci sembrava ottimo, non sembri più tanto buono e cominciamo a pensare che dovremmo ricercare un salario maggiore.

La stessa cosa capita con i teenager che oggi troppo spesso si rivolgono al chirurgo plastico per migliorare il loro aspetto.

Pensano che un corpo perfetto sia una chiave irrinunciabile per la felicità.

Vivendo sui social i loro termini di paragone rispondono a certi canoni di bellezza, di perfezione fisica e poco importa se non corrispondono alla realtà, perché generano scontentezza e un senso di inadeguatezza.

Così i giovani (e anche i meno giovani!) cominceranno a pensare che sicuramente un “ritocchino” li renderà più belli e di conseguenza più felici.

In realtà gli studi dimostrano che a lungo termine non ci si ritrova ad essere più soddisfatti della propria vita.

Cerchiamo di stare alla pari con le persone che frequentiamo, che vivono intorno a noi, che vediamo su Facebook o in tv, o sui social in genere e questo finisce molte volte per farci sentire insoddisfatti di ciò che siamo e di ciò che abbiamo.

Chi studia questi fenomeni ha infatti scoperto che esiste una forte relazione tra uso dei social e autostima.

Esserne consapevoli ci può aiutare a comprendere un po’ il disagio che avvertiamo intorno a noi, specie nei più giovani.

E talvolta, anche in noi stessi.

Maria Grazia Cavallino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli attinenti