L’Analisi Bioenergetica è una psicoterapia a mediazione corporea. Fu fondata in America negli anni cinquanta da Alexander Lowen, brillante allievo di Wilhem Reich, da cui Lowen parte sistematizzando e ampliando alcuni

Cosa succede quando decidiamo di andare dallo psicologo?Cosa succede quando decidiamo di andare dallo psicologo?
Parte del lavoro dello psicologo si esplica attraverso l’attività di consulenza che consiste in un numero limitato di incontri, almeno 5 o 6, con l’obiettivo di analizzare la domanda della

Essere coach di se stessiEssere coach di se stessi
“Abbiamo tutti il potere di riflettere sulle esperienze e di immaginare alternative, valutare i costi delle nostre scelte e la possibilità di cambiare. Per farlo, tuttavia, abbiamo bisogno di strumenti,...

Il dono del silenzioIl dono del silenzio
Tich Nath Han è Monaco Buddista noto a livello mondiale per il suo attivismo per la pace.

Registi di se stessiRegisti di se stessi
Con intelligenza, ironia e competenza Ludovica Scarpa accompagna il lettore a migliorare le sue modalità di approccio interpersonale, ad acquisire una buona dose di autonomia e creatività, leva su una

Biodanza Musica, movimento, comunicazione espressiva …Biodanza Musica, movimento, comunicazione espressiva …
Sette anni dopo la prima edizione, Biodanza, continua ad essere un testo attuale e valido perché denso di contenuti e significati di valore universale, sia rispetto ai tempi sia rispetto

La poetica dell’incontroLa poetica dell’incontro
La Biodanza è un percorso verso il benessere che ci porta in contatto con i nostri talenti, con i nostri potenziali genetici che sono le principali aspirazioni umane: la Vitalità,

La danza della vita… per la vitaLa danza della vita… per la vita
La Biodanza è un sistema che mira alla ricerca del benessere psico-fisico mediante il rinforzo di emozioni positive quali l’allegria, la gioia di vivere, l’affettività, la sicurezza in se

“Vedo limiti e non risorse”“Vedo limiti e non risorse”
In questi giorni mi sono ritrovata a riflettere di fronte a nuove sfide di cui coglievo l'importanza per le opportunità che offrivano.

BurnOut: una parola difficile da pensare e da direBurnOut: una parola difficile da pensare e da dire
BurnOut: una parola difficile, difficile da pensare, difficile da dire ma che può, più o meno improvvisamente, interessarci da vicino.

L’arte di insegnareL’arte di insegnare
“L’arte di insegnare” è un testo ricco di spunti e di consigli pratici da utilizzare che porta a riflettere su come affrontare la classe: gli alunni vi vedono come vi

Vivere intenzionalmenteVivere intenzionalmente
Un libro per fermarsi, riflettere e scoprire possibili strumenti per percorrere nuove vie alla ricerca del proprio benessere e della propria felicità.