In questi giorni mi sono ritrovata a riflettere di fronte a nuove sfide di cui coglievo l'importanza per le opportunità che offrivano.
Anno: 2020
![Foto di Gerd Altmann da Pixabay](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/09/Foto-di-Gerd-Altmann-da-Pixabay.jpg)
BurnOut: una parola difficile da pensare e da direBurnOut: una parola difficile da pensare e da dire
BurnOut: una parola difficile, difficile da pensare, difficile da dire ma che può, più o meno improvvisamente, interessarci da vicino.
![L'arte di insegnare, Vallardi A., Isabella Milani, 2014](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2022/12/larte_di_insegnare-scaled-1.jpg)
L’arte di insegnareL’arte di insegnare
“L’arte di insegnare” è un testo ricco di spunti e di consigli pratici da utilizzare che porta a riflettere su come affrontare la classe: gli alunni vi vedono come vi
![Vivere intenzionalmente: semplici pratiche per rimanere connessi con i propri perché, vivereintenzionalmente, Gulizia](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2022/12/copertina-vivere-intenzionalmente.png)
Vivere intenzionalmenteVivere intenzionalmente
Un libro per fermarsi, riflettere e scoprire possibili strumenti per percorrere nuove vie alla ricerca del proprio benessere e della propria felicità.
![La regola dei 5 secondi, SPERLING & KÜPFER, Mel Robbins, 2018](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2022/12/La-Regola-dei-5-Secondi-scaled-1.jpg)
La regola dei 5 secondiLa regola dei 5 secondi
La regola dei 5 secondi è lo strumento che Mel Robbins ci illustra con molta semplicità attraverso questo libro e attraverso la narrazione dell'esperienza di tante persone che hanno sperimentato
![chance 2692435 640](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/08/chance-2692435_640.jpg)
Cambiare è possibile!Cambiare è possibile!
Il mondo di oggi cambia costantemente. E cambia così rapidamente che talvolta sembra difficile adeguarci a questi mutamenti e alla rapida e costante evoluzione delle cose.
![IMG 1046](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/08/IMG_1046-scaled-1.jpg)
Procrastinare non risolve il problema!Procrastinare non risolve il problema!
Capita a tutti di dire “lo farò più tardi”, “incomincio la prossima settimana”. E’ capitato a tutti.
![sparkler 4629347 640](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/07/sparkler-4629347_640.jpg)
Reinventarsi al lavoro per rimettersi in giocoReinventarsi al lavoro per rimettersi in gioco
Di fronte a una situazione di affaticamento e demotivazione professionale il primo step per uscirne è fermarsi, osservare, avere il coraggio di dichiarare a se stessi cosa non sta funzionando.
![snail 959023 640](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/07/snail-959023_640.jpg)
Il valore della lentezzaIl valore della lentezza
Se il mondo cambia in fretta, non vuol dire che sia necessario avere un cervello con il piede sull’acceleratore!
![water 4815298 640](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/07/water-4815298_640.jpg)
Com’è il bicchiere per te? Mezzo pieno o mezzo vuoto?Com’è il bicchiere per te? Mezzo pieno o mezzo vuoto?
Partiamo da questa espressione proverbiale e un po’ retorica che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita, per parlare di ottimismo.
![good night 2904747 640](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/07/good-night-2904747_640.jpg)
L’importanza di riscoprire “l’arte del silenzio”L’importanza di riscoprire “l’arte del silenzio”
La vita che conduciamo ci ha tolto ogni capacità di stare in silenzio, di saper apprezzare il silenzio.
![dandelion 2817950 640](https://www.sosinsegnanti.it/wp-content/uploads/2020/07/dandelion-2817950_640.jpg)
Il cambiamento può aiutareIl cambiamento può aiutare
Sin dai primi tempi in cui ho iniziato ad insegnare una cosa mi è apparsa chiara e cioè che un insegnante annoiato si demotiva e si stanca.